Impasti
Hai scoperto da poco i superfood, li ami ed ora non riesci a non sbizzarrirti in preparazioni sempre diverse!
Sei però alla ricerca di ricette sfiziose e salutari al tempo stesso. Perfetto! Questo è il posto giusto per te, allora.
Qui trovi infatti tantissime idee per creare tutti gli impasti e le ricette che desideri, qualunque sia la tua scelta alimentare. Sei intollerante al lattosio, o non sopporti il lievito? Magari sei celiaco e non puoi assolutamente ingerire glutine.
Oppure la tua scelta alimentare è improntata sul fitness, con la predilezione delle proteine per favorire lo sviluppo muscolare, o su convinzioni etiche, come accade per i vegani.
Indipendentemente da quello che scegli per mangiare, o dalle tue preferenze o esigenze, in questa categoria c’è di sicuro una ricetta dedicata a te.
Ti indichiamo anche come sostituire il glutine negli impasti
Dagli impasti senza lievito al pane proteico, dalla pizza senza glutine ai pancakes adatti a tutti, vegani, celiaci e a chi segue una dieta low carb.
O forse preferisci l’impasto brioche o ancora quello croccante? Invece vorresti un gelato per l’estate, che abbia un indice glicemico basso e sia al contempo nutriente? Non preoccuparti, abbiamo pensato a tutti, ed ovviamente i protagonisti saranno i nostri amati superfood.


Il Banana Bread: il dolce americano anche nella variante per celiaci
Il Banana Bread è un dolce americano molto conosciuto, che si può preparare anche nella versione per celiaci, con farine alternative al grano

Impastatrici, robot o planetarie: come orientarsi in cucina
Impastatrici, robot da cucina o planetaria? Ecco una guida su come scegliere l’elettrodomestico giusto per creare impasti a regola d’arte.

Farina di mais: senza glutine, per impasti friabili e per tante altre ricette
La farina di mais, completamente priva di glutine, è perfetta per impasti friabili e per l’alimentazione dei celiaci.

Farro: un cereale antichissimo, tutto da riscoprire
Tra le farine alternative al frumento, quella di farro deriva da uno dei cereali più antichi che si conoscano. Ecco le sue caratteristiche.

Farine alternative al frumento, le varianti integrali: la segale
La farina di frumento, soprattutto nella variante 00 (la cosiddetta farina bianca) è la più conosciuta nella nostra alimentazione, ma certamente non è la più salutare. Non è adatta ai celiaci, contiene glutine, e in più abbonda in zuccheri ed amid…

Farina di amaranto: una vera delizia dal sapore tostato
La farina di amaranto è una delizia dal sapore tostato. Alternativa al frumento, può essere utilizzata anche dai celiaci, perché gluten free.

Farina di miglio: gusto delicato e proprietà dietetiche
La farina di miglio ha un gusto delicato e proprietà benefiche. Una delle alternative alla farina di frumento, è ideale per molte ricette.

Farine alternative al grano: avena, sfiammante e lenitiva
La farina di avena è una vera miniera di sostanze nutrienti utilissime al nostro organismo. Ecco i suoi benefici e come consumarla al meglio.

Farina di orzo: bassissimo indice glicemico e ricca di sali minerali
Tra le farine alternative al grano, la farina di orzo è quella considerata remineralizzante. Possiede infatti molti sali minerali e vitamine.

Farine alternative al frumento, le varianti per celiaci: la farina di riso
Tra le tante farine alternative a quella di frumento 00 esistono delle farine che sono ottime dal punto di vista nutrizionale e che non presentano glutine, se non in tracce. Tra queste ricordiamo la farina di orzo, di riso e di avena. Oltre che po…
- 1
- 2
Farine e cereali
Impasti più leggeri e digeribili si ottengono con farine alternative al grano.
Erbe e superfood
Un aiuto per il benessere del nostro corpo